TC Pistoia, obiettivo tornare in serie A1

Articolo de "Il Tirreno": TC, obiettivo tornare in serie A1. Tre maestri al fianco di Brunetti.  Sono 330 gli iscritti tra adulti e bambini: << Sognamo di formare un campione >>

TC Pistoia, obiettivo tornare in serie A1

Pistoia Il capitano Tommaso Brunetti l'aveva dichiarato su queste colonne: << Tornare in A1 sarà molto difficile. Ma ripartendo dalla nostra squadra per la A2 siamo competitivi. Il mio sogno è quello di creare un Gigante in casa>>.

 Nessun riferimento alla figura mitologica, molto più procaisamente Tommaso alludeva a Matteo Gigante, un giovane cresciuto nelle file del Sinalugna che ha fatto le fortune di quel circolo addirittura due anna fandosi laureandosi campione d'Italia con la guida di questo talento allevato in casa. Ben lungi da immaginare di far nascere un nuovo SInner o un nuovo Berrettini a Pistoia si lavora e si semina senza sosta con la speranza di raccogliere i frutti. E' già di passi avanti ne sono stati compiuti, visto che quella di Pistoia è una scuola di tennis molto quotata e gettonata dai giovani di belle speranze. Tutto questo non è arrivato per caso ma è frutto di una programmazione che va avanti da diversi anni. In piccolo a Pistoia succede ciò che è avvenuto in Fitp e non è un caso che Luigi Brunetti, il presidente pistoiese doc che da anni guida il circolo, abbia incarichi apicali a livello regionale e nazionale all'interno della Federtennis.

 Con l'aiuto di Tommaso che di Luigi (anche affermato dermatologo) è il figlio andiamo a conoscere da vicino questa realtà. Essa rappresenta un'eccellenza nel panorama sportivo nazionale, oltre che un fiore all'occhiello di quello locale: programmazione, umiltà e piedi in terra sono le parole d'ordine. La scuola tennis conta 195 bambini iscritti, mentre gli adulti sono 135. Il totale è di 330. Poi c'è l'agonistica composta da 48 elementi impegnati nel percorso competitivo dall'U10 fino ai più grandi. I responsabili della sciola tennis sono i maestri Riccardo Rafanelli e Alessandro Pacini, quello dell'agonistica lo stesso Tommaso Brunetti coadiuvato dai maestri Matteo Trevisan che è anche un giocatore della Serie A, Federico Malanca e Francesco Capperi. All'interno di tutta questa attività ci sono ragazzi di interesse regionale e nazionale: il più bravo è Leonardo Rossi che è il numero 680 della classifica ATP e che fa parte della squadra di Serie A, Sveva Pieroni che è una ragazza del 2007, attualmente N. 226 della classifica Itf Juniores (under 18). Altri elementi interessanti sono Jacopo Meini che è un ragazzo Under 12 convocato stabilmente ai raduni nazionali della Fitp. Nei 48 componenti dell'agonistica ci sono altri piccoli aspiranti giocatori e giocatrici. Non solo pistoiesi ma altri che arrivano da città limitrofe o anche lontane che scelgono Pistoia per allenarsi, maturare e quindi proseguire nel loro percorso di crescita. La speranza è che un giorno alcuni di questi ragazzi possano entrare a far parte della prima squadra che partecipa ai campionati nazionali e quindi con una squadra autenticamente pistoiese in grado di competere ad alti livelli nel panorama tennistico nazionale e perché non internazionale.

 La strada è ancora lunga ma il percorso pare quello giusto. A crederci particolarmente è Vannino Vannucci che con la sua azienda Vannucci Piante è da parecchio il main sponsor della società di Luigi Brunetti.

 

Articolo tratto da "Il Tirreno", di Stefano Baccelli.